Ecologia Viterbo ospiterà in Località Le Fornaci uno degli alveari del primo progetto pan-europeo per il monitoraggio ambientale attraverso le api mellifere (acronimo: INSIGNIA-EU).


Sono ben 315 gli apiari in Europa che forniranno alla Commissione Europea (Direttorato Generale dell’Ambiente) dati dettagli sullo stato di salute dell’ambiente circostante.

Le novità non riguardano solo l’ampiezza del progetto ma anche il coinvolgimento dei principali centri di ricerca e laboratori di riferimento Europei che analizzeranno innovative matrici non invasive in grado di fornire dati sulla presenza di pesticidi, VOC, IPA, microplastiche, metalli pesanti e la biodiversità dei pollini bottonati dalle api.

I pesticidi presenti nell’ambiente saranno quantificati tramite APIStrips, delle strisce innovative in grado di catturare tutti gli inquinanti con cui le api entrano in contatto con la loro attività nel territorio. Ricordiamo che un alveare può ospitare fino a 10.000 api che effettuano ogni giorno più di 100.000 micro-prelievi nell’ambiente circostante!

I VOC (composti organici volatili) e gli IPA (idrocarburi policiclici aromatici), le microplastiche e metalli pesanti sono indicatori che hanno una forte ricaduta sulla salute dell’uomo. La loro presenza sarà monitorata attraverso APITRAP e silicon wristband, due ulteriori nuovi strumenti inserito all’interno dell’alveare, sviluppati appositamente dal progetto.

Perché non è un progetto di monitoraggio come gli altri?

Perché per ottenere tutti questi dati le api non saranno minimamente disturbate nella loro attività! Tutte le matrici, infatti, che saranno campionate non arrecano alcun danno o fastidio alle api che saranno così libere di produrre miele di ottima qualità!

Il monitoraggio inizierà in tutta Europa nei medesimi giorni, indicati nel calendario sottostante.

Date  Sampling round  
20-23 Aprile    
4 – 7 Maggio   
18 – 21 Maggio   
1-4 Giugno   
15 – 18 Giugno   
29-30 Giugno + 1-2 Luglio   
13-16 Luglio   
27 – 29 Luglio    
10 – 13 Agosto   
24 – 27 Agosto = fine dei campionamenti   

 

Seguite il nostro sito per restare aggiornati sui risultati.