Oggi 22 marzo Giornata Mondiale dell’Acqua, è l’occasione giusta per ricordare a tutti un recente successo dell’economia circolare a Viterbo che contribuirà a ridare nuovi impieghi alle acque reflue della discarica in cui vengono smaltiti i rifiuti del territorio. Infatti, grazie alla brillante proposta dell’UniTus con i suoi dipartimenti Deim e Dibaf, e la partnership[...]
Roma 17 novembre 2021 Con riferimento all’articolo odierno su La Repubblica a firma di Lorenzo D’Albergo dal titolo “E Cerroni si mette di traverso. Altro stop al piano straordinario” e a quanto si legge nel sommario “La frenata di Ecologia Viterbo blocca l’accordo raggiunto dal Comune con la Rida di Aprilia” riteniamo doverose e opportune[...]
Nella cornice dello spazio FISE Assoambiente ad Ecomondo 2021 si è svolta la tavola rotonda sul Biomonitoraggio ambientale e il controllo delle emissioni in impianti di gestione rifiuti. Condotta dalla direttrice FISE Elisabetta Perrotta, la discussione ha visto gli interventi di: Katia Gamberini (HERAMBIENTE), Alessandro Battaglino (Vice Presidente BARRICALLA), Alberto Toselli (Amministratore Delegato RENDINA AMBIENTE)[...]
Procedono i lavori dell’impianto di compostaggio in località Le Fornaci che sarà completato entro fine anno. Si avvicina un momento importante nel percorso di transizione ecologica avviato qualche anno fa da Ecologia Viterbo a beneficio di tutto il territorio. Entro fine anno avremo infatti un nuovo impianto di trattamento rifiuti per la produzione di compost in[...]
Trasformare i rifiuti in risorse: questa la nostra missione. E questo è il nostro lavoro quotidiano nella gestione degli impianti di trattamento meccanico biologico e della discarica per rifiuti non pericolosi che servono la provincia di Viterbo e Rieti. Impianto di compostaggio in costruzione, Loc. Le Fornaci, Viterbo La nuova e prestigiosa certificazione ESG con[...]
La “6 Ore dell’Ecologia” è stata una festa dello sport, dell’economia circolare e della sostenibilità il cui merito va agli oltre 200 atleti, alle associazioni sportive e agli organizzatori ma un po’ è anche merito nostro e del contesto che la ospita: l’area dell’ex discarica, oggi rinaturalizzata, alle porte di Viterbo. Accanto al percorso c’è[...]
Ecologia Viterbo acquisisce la prestigiosa certificazione ESG rating:2020© Ecologia Viterbo festeggia la Giornata Mondiale della Terra annunciando il conseguimento della nuova Certificazione ESG Rating:2020© con la valutazione A- che ci classifica azienda sostenibile con avviati processi di miglioramento della Sostenibilità. Siamo orgogliosi di poter condividere con la comunità territoriale questo significativo riconoscimento che certifica[...]
Sabato 10 aprile presso il sito archeologico Acquarossa, la famosa città Etrusca alle porte di Viterbo, abbiamo dato il via al progetto Sorvegliare e Pulire con il quale intendiamo prevenire lo sversamento di rifiuti da parte dei cittadini e dare il buon esempio raccogliendo e pulendo quei luoghi dove si manifestano particolari criticità e[...]
È bello poter parlare di una gara sportiva che in continuità con le disposizioni del Ministero della Salute concordate con il CONI, offre la possibilità ai ciclisti e ai tesserati FCI di cimentarsi nella prima prova del circuito Endurance Tour 2021 e nella prova unica del campionato nazionale CSI Endurance 2021. Come si arriva alla[...]