L’evento del 5 giugno è stato una festa dell’economia circolare e l’occasione per visitare il nuovo impianto di compostaggio che diventerà operativo da settembre. Il programma ha visto la presentazione di tre progetti che presto racconteremo in dettaglio sul nostro sito: – Biosoil Improvers, in collaborazione con l’Università della Tuscia per la produzione di compost[...]
Grazie ad Assoambiente per questo premio che testimonia la bontà del nostro lavoro, sia sul fronte gestionale che su quello della comunicazione. La #transizione_ecologica è fatta di strumenti provvisori, di gradini da salire e lasciarsi indietro. Le #discariche sostenibili come la nostra sono quelle gestite con la consapevolezza della loro importanza attuale ma anche con[...]
Circularity Day: trasformare i rifiuti in risorse Quest’anno il 15 maggio l’Italia raggiunge il suo Overshoot Day, il giorno in cui cominciamo a consumare risorse che prendiamo in prestito dagli anni futuri. Questo accade perché il pianeta ha una certa capacità di rigenerare le risorse e il nostro consumo è superiore a questa capacità. Per[...]
Vincono nella categoria solitari Bedegoni Lorenzo ( FM Bike Factory) e Goretti Oriana ( MBM Le Querce) Grande successo come ogni anno alla Classica dell’Ecologia, gara Nazionale di Mountain Bike specialità Endurance, svoltasi domenica 15 maggio a Viterbo in località le Fornaci. La gara organizzata da Ecologia Viterbo in collaborazione con ASD Scuola Indoor[...]
Fervono i preparativi per la 5 edizione della 6 ore dell’Ecologia. La gara si disputerà il giorno 15 Maggio, presso la sede di Ecologia Viterbo in località le Fornaci, su un percorso di 6,700 mt da ripetere per il tempo di 6 ore. La manifestazione voluta dall’Amministratore di Ecologia Viterbo ing. Pierpaolo Lombardi, sarà valevole[...]
Oggi 22 marzo Giornata Mondiale dell’Acqua, è l’occasione giusta per ricordare a tutti un recente successo dell’economia circolare a Viterbo che contribuirà a ridare nuovi impieghi alle acque reflue della discarica in cui vengono smaltiti i rifiuti del territorio. Infatti, grazie alla brillante proposta dell’UniTus con i suoi dipartimenti Deim e Dibaf, e la partnership[...]
Roma 17 novembre 2021 Con riferimento all’articolo odierno su La Repubblica a firma di Lorenzo D’Albergo dal titolo “E Cerroni si mette di traverso. Altro stop al piano straordinario” e a quanto si legge nel sommario “La frenata di Ecologia Viterbo blocca l’accordo raggiunto dal Comune con la Rida di Aprilia” riteniamo doverose e opportune[...]
Nella cornice dello spazio FISE Assoambiente ad Ecomondo 2021 si è svolta la tavola rotonda sul Biomonitoraggio ambientale e il controllo delle emissioni in impianti di gestione rifiuti. Condotta dalla direttrice FISE Elisabetta Perrotta, la discussione ha visto gli interventi di: Katia Gamberini (HERAMBIENTE), Alessandro Battaglino (Vice Presidente BARRICALLA), Alberto Toselli (Amministratore Delegato RENDINA AMBIENTE)[...]
Procedono i lavori dell’impianto di compostaggio in località Le Fornaci che sarà completato entro fine anno. Si avvicina un momento importante nel percorso di transizione ecologica avviato qualche anno fa da Ecologia Viterbo a beneficio di tutto il territorio. Entro fine anno avremo infatti un nuovo impianto di trattamento rifiuti per la produzione di compost in[...]
Trasformare i rifiuti in risorse: questa la nostra missione. E questo è il nostro lavoro quotidiano nella gestione degli impianti di trattamento meccanico biologico e della discarica per rifiuti non pericolosi che servono la provincia di Viterbo e Rieti. Impianto di compostaggio in costruzione, Loc. Le Fornaci, Viterbo La nuova e prestigiosa certificazione ESG con[...]