Trasformare i rifiuti in risorse: questa la nostra missione. E questo è il nostro lavoro quotidiano nella gestione degli impianti di trattamento meccanico biologico e della discarica per rifiuti non pericolosi che servono la provincia di Viterbo e Rieti. Impianto di compostaggio in costruzione, Loc. Le Fornaci, Viterbo La nuova e prestigiosa certificazione ESG con[...]
La “6 Ore dell’Ecologia” è stata una festa dello sport, dell’economia circolare e della sostenibilità il cui merito va agli oltre 200 atleti, alle associazioni sportive e agli organizzatori ma un po’ è anche merito nostro e del contesto che la ospita: l’area dell’ex discarica, oggi rinaturalizzata, alle porte di Viterbo. Accanto al percorso c’è[...]
Ecologia Viterbo acquisisce la prestigiosa certificazione ESG rating:2020© Ecologia Viterbo festeggia la Giornata Mondiale della Terra annunciando il conseguimento della nuova Certificazione ESG Rating:2020© con la valutazione A- che ci classifica azienda sostenibile con avviati processi di miglioramento della Sostenibilità. Siamo orgogliosi di poter condividere con la comunità territoriale questo significativo riconoscimento che certifica[...]
Sabato 10 aprile presso il sito archeologico Acquarossa, la famosa città Etrusca alle porte di Viterbo, abbiamo dato il via al progetto Sorvegliare e Pulire con il quale intendiamo prevenire lo sversamento di rifiuti da parte dei cittadini e dare il buon esempio raccogliendo e pulendo quei luoghi dove si manifestano particolari criticità e[...]
È bello poter parlare di una gara sportiva che in continuità con le disposizioni del Ministero della Salute concordate con il CONI, offre la possibilità ai ciclisti e ai tesserati FCI di cimentarsi nella prima prova del circuito Endurance Tour 2021 e nella prova unica del campionato nazionale CSI Endurance 2021. Come si arriva alla[...]
Continua la pluriennale collaborazione tra Ecologia Viterbo e la Biblioteca Consorziale Di Viterbo con un progetto di grande valore culturale che recupera il patrimonio storico di uno degli archivi più antichi d’Italia. Il nostro contributo è andato all’opera di indicizzazione dei fondi manoscritti della Biblioteca Comunale degli Ardenti, nello specifico per l’acquisto di faldoni[...]
https://www.ecologiaviterbo.com/wp-content/uploads/video-capriolo-.mp4 l monitoraggio faunistico ci regala nuove affascinanti immagini della fauna locale. Questa volta vi presentiamo il capriolo comune che nella provincia di Viterbo ha la sua popolazione più nutrita di tutta la regione. Il Capriolo “Capreolus capreolus” è un ungulato a distribuzione euro-asiatica appartenente alla famiglia dei cervidi. Il mantello è bruno-rossastro in estate[...]
Avete ancora l’immagine della discarica come un buco nero in cui si ammassano i rifiuti? Non perdete allora questo ottimo servizio di Ricicla.tv Scoprirete tutta un’altra storia fatta di integrazione con il territorio, dialogo con gli stakeholder, miele, api, ulivi e olio da economia circolare. A questo link potete vedere il video che racconta le[...]
“Che ci azzecca una #discarica con l’#economiacircolare?” Una bella domanda che apre un breve video esplicativo prodotto da Assoambiente e che ci fa piacere riprendere qui sul nostro sito. La domanda infatti sorge spesso anche nei nostri visitatori – le scolaresche in primo luogo – che fanno fatica a conciliare il concetto di ciclo chiuso[...]