Grazie all’impegno dell’assessora Rita Chiatti e alla collaborazione dell’assessore allo sport e del sindaco del Comune di Montefiascone, siamo riusciti a dare il nostro piccolo contributo alla sostenibilità del territorio: 10 alberi di evodia danielli – l’albero del miele – che aiuteranno la popolazione di api a prosperare anche nei periodi autunnali in cui i[...]
Come avrete letto sul Corriere di Viterbo, avevamo in programma per oggi 17 maggio questa iniziativa sportiva, per stare un po’ insieme e fare comunità attorno ai valori dello sport e della gestione sostenibile dei rifiuti. Sarebbe stata l’occasione anche per mostrare ai cittadini come la gestione responsabile della discarica può rigenerare il territorio e[...]
Stiamo tutti cambiando abitudini per fare la nostra parte e arginare la diffusione del COVID-19 e anche nella gestione domestica dei rifiuti qualcosa cambia. L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato una guida con poche semplici raccomandazioni che vedete qui di seguito. A questo link https://www.epicentro.iss.it/…/pdf/rapporto-covid-19-3-2020… invece trovate le indicazioni per esteso e in forma dettagliata. #restateacasa ai vostri[...]
Il personale di Ecologia Viterbo è pienamente operativo e continua senza interruzioni la sua missione di trattamento e smaltimento rifiuti al servizio della comunità viterbese e della Tuscia. Facciamo a tutti i nostri migliori auguri per questa emergenza, insieme ce la faremo. #restateacasa ai vostri rifiuti, come sempre, ci pensiamo noi!
30 ragazzi dell’Istituto Dalla Chieda entrano nel progetto Laudato Si’ di Ecologia Viterbo. Il Comunicato Stampa del 4 febbraio 2020 ripreso da occhioviterbese.it Grazie all’entusiasmo e alla capacità organizzativa dell’assessore Rita Chiatti, supportata dal sindaco Paolini, anche Montefiascone entra a pieno diritto nel progetto “Laudato si’ – Economia circolare per costruire comunità sostenibili” promosso da[...]
IL PROGETTO “Economia circolare per costruire comunità sostenibili” è un progetto culturale che ha scelto un nuovo modo di divulgare la sostenibilità e di costruire comunità sostenibili: raccogliere la sfida dell’enciclica “Laudato si’. Sulla cura della casa comune” e metterla al centro di un’azione di stakeholder engagement che vede nell’enciclica di Papa Francesco una chiave[...]