La Responsabilità Sociale d’Impresa per Ecologia Viterbo è un modo di relazionarsi al territorio e agli stakeholder improntato al dialogo, alla trasparenza e alla condivisione degli obiettivi di crescita e sviluppo dell’azienda.

Le iniziative che abbiamo in programma per l’anno 2021 costituiscono la continuazione di un percorso iniziato nel 2019 che vorremmo portare avanti con le istituzioni locali e la comunità territoriale per costruire una cultura ecologica in cui il ciclo dei rifiuti e la loro corretta gestione assumano il loro pieno significato.

Costruire comunità sostenibili attraverso l’economia circolare e la cultura della sostenibilità: questo il nostro obiettivo di lungo periodo.

I progetti di RSI per l’anno 2021

Viterbo GreenAir

Un progetto di responsabilità sociale d’impresa per monitorare la qualità dell’aria della città di Viterbo attraverso due modalità innovative e partecipate: crowdsourcing e biomonitoraggio con api sentinella – in fase di avvio ad aprile 2021

Sorvegliare e Pulire

Un progetto di responsabilità sociale dimpresa per educare i cittadini alla corretta gestione dei rifiuti e riqualificare larea di interesse archeologico Acquarossa” – in via di completamento al 10 aprile 2021

Scarica il progetto in pdf a questo link
progetto sorvegliare e pulire_web

6 ore dell’Ecologia – 2 maggio h.10.00 – loc. Le Fornaci, Viterbo

Anche questa è Economia Circolare
È bello poter parlare di una gara sportiva che in continuità con le disposizioni del Ministero della Salute concordate con il CONI, offre la possibilità ai ciclisti e ai tesserati FCI di cimentarsi nella prima prova del circuito Endurance Tour 2021 e nella prova unica del campionato nazionale CSI Endurance 2021.
Continua la lettura

6 Ore dell’Ecologia - DOMENICA 02 MAGGIO 2021 Viterbo - località  Le Fornaci CAMPIONATO NAZIONALE CSI ENDURANCE   1^prova del circuito ENDURANCE TOUR 2021

ECO2: Compensare e ridurre le emissioni di Gas Serra

Il progetto prevede una misurazione aggiornata agli standard GHG Scope 1,2 e 3, delle emissioni dell’azienda e la conseguente  pianificazione di azioni di riduzione e di compensazione.
Primi aggiornamenti a maggio 2021

Laudato si’ – Economia Circolare per costruire Comunità Sostenibili 

Un progetto nato nel 2019 che vuole approfondire i temi e le domande della cultura della sostenibilità a partire dal fondamentale testo dell’enciclica di Papa Francesco e dalla nozione di ecologia integrale. Il percorso didattico che aveva  l’obiettivo di coinvolgere una decina di classi degli istituti superiori di Viterbo e Montefiascone (VT) si è interrotto nel febbraio 2020 a causa dell’emergenza sanitaria e ci auguriamo possa riprendere con l’avvio dell’anno scolastico 2021-22 nel settembre prossimo.
Laudato si' - economia circolare per costruire comunità sostenibili

I progetti di RSI per l’anno 2020

Laudato si’ – Economia Circolare per costruire Comunità Sostenibili 

Un progetto che vuole approfondire i temi e le domande della cultura della sostenibilità a partire dal fondamentale testo dell’enciclica di Papa Francesco e dalla nozione di ecologia integrale.Il percorso didattico coinvolge una decina di classi degli istituti superiori di Viterbo e Montefiascone (VT) che a fine maggio presenteranno un elaborato in forma libera sul tema scelto per l’approfondimento. I migliori elaborati saranno premiati da una giuria di esperti coinvolti anche nella fase didattica.
Laudato si' - economia circolare per costruire comunità sostenibili

Ecologia Viterbo Carbon Neutral

Il progetto prevede la piantumazione di un numero di alberi sufficiente a compensare la CO2 emessa dalle attività di Ecologia Viterbo, in particolare quelle dei nostri impianti di trattamento rifiuti e di produzione di biogas.
Nella piantumazione abbiamo coinvolto numerose classi delle scuole primarie della città di Viterbo che a inizio primavera verranno ad aiutarci a piantare i pimi 500 alberi nell’area della discarica in località le Fornaci a Viterbo.

6 ore dell’ecologia – gara del campionato nazionale CSI endurance 

17 maggio 2020 – h.10.00 6 ore dell'ecologia copertinapresso l’area della ex discarica rinaturalizzata di Ecologia Viterbo in località le Fornaci – strada Lemme – Viterbo

pagina in aggiornamento – 30 marzo 2021